Trilocale in residence con piscina
Bardolino - Veneto
Bardolino sorge a circa 30 chilometri a ovest da Verona, capoluogo della provincia di cui fa amministrativamente parte, si trova sulla sponda orientale del lago di Garda, compreso tra i comune di Lazise a sud e di Garda a nord, su di un territorio collinare stretto tra il lago, a ovest, e la collina morenica, a est, che separa il lago stesso dalla valle dell'Adige, nel punto in cui questo sfocia nella Pianura Padana. Il lago di Garda, e quindi Bardolino, fa parte di quell'ampia zona climatica che comprende la Pianura Padana e le prime valli alpine e che denota un clima temperato umido, ma che localmente manifesta condizioni notevolmente mitigate dalla massa d'acqua: questo clima può definirsi sub-mediterraneo. La primavera e l'autunno sono le stagioni più piovose, mentre l'estate è di tipo mediterraneo, quindi asciutta ma interrotta da intensi temporali, specialmente nel mese di agosto. In inverno le temperature sono meno rigide rispetto alle zone circostanti e le precipitazioni sono piuttosto scarse, mentre le nebbie solo in poche occasione riescono a invadere il basso lago.
Classe energetica:A+
Imposte in caso di acquisto di immobili residenziali
A) In caso di vendita di immobile residenziale da parte di persona privata si applica l’imposta di registro sul valore catastale e il tasso varia:
-
per l’acquisto della “prima casa”
2% imposta di registro + 50 € imposta ipotecaria fissa + 50 € imposta catastale fissa -
per l’acquisto di una casa che non sia la “prima casa”
9% imposta di registro + 50 € imposta ipotecaria fissa + 50 € imposta catastale fissa
-
per l’acquisto della “prima casa”
4% IVA + 200 € imposta di registro + 200 € imposta ipotecaria + 200 € imposta catastale -
per l’acquisto di una casa che non sia la “prima casa”
10% IVA + 200 € imposta di registro + 200 € imposta ipotecaria + 200 € imposta catastale -
per l’acquisto di una casa di lusso
22% IVA + 200 € imposta di registro + 200 € imposta ipotecaria + 200 € imposta catastale
Le imposte di legge sono generalmente a carico dell’acquirente.